Pubblicato il 9/1/2012 alle 12:03 da matteomanca
Sempre più negli ultimi due anni, in tempi falcidiati dalla crisi economica, assistiamo a grandi perdite di società sportive, sia a livello professionistico, ma soprattutto a livello dilettantistico. Penso in primo luogo a sport dove di soldi ne circolano meno, come il basket, dove in primis a farne le spese è stata una squadra blasonata e la più seguita in Italia, come la Fortitudo, oppure al campionato di Legadue di quest’anno che vede molte squadre ripescate, in quanto l’organico è stato dimezzato. Scendendo nei campionati inferiori si arriva alla ex B2 che da quattro gironi è passata addirittura a tre. […]
Pubblicato in Centro Sportivo Italiano, Sport | Commenti (0)
Pubblicato il 27/12/2011 alle 09:59 da Alessandro Bondi
Due, neanche una 😉 Il giorno di chi non ha paura di osare Ritorno alla semplicità
Pubblicato in Senza categoria | Commenti (0)
Pubblicato il 15/4/2011 alle 10:00 da Alessandro Bondi
Ai tempi dell’università dovetti perfezionare un linguaggio di programmazione e il professore ci consigliò di studiare sul libro (appena tradotto in italiano per mia fortuna) scritto dal “padre” di questo linguaggio. Per poter utilizzare un linguaggio di programmazione occorre sottostare a delle regole sintattiche e semantiche, un po’ come avviene in un idioma (come la nostra lingua madre): tali regole sono, per natura dello strumento informatico, rigide e ben delineate. È uno dei libri che rimarranno impressi nella mia memoria perché è stato strutturato in modo tale che il lettore non imparasse mnemonicamente le regole necessarie per l’utilizzo del codice, […]
Tag: regole spirito giustizia documentazione
Pubblicato in Centro Sportivo Italiano, Regole | Commenti (0)
Pubblicato il 7/4/2011 alle 10:00 da Alessandro Bondi
Il rugby è considerato uno tra gli sport con maggiore valenza educativa insita in alcuni particolari del gioco. Il principio per cui la palla debba essere sempre passata indietro è uno di questi punti fondamentali (e tra l’altro esclusiva del gioco del rugby).Le metafore che mi vengono in mente a partire da questa regola sono due, la prima più filosofica ed interiore e la seconda più collaborativa: guardare al passato per costruire il futuro ed invitare gli altri a raccogliere i nostri stimoli per andare avanti. Guardare al passato per costruire il futuro Spesso guardiamo al passato per vedere cosa […]
Tag: rugby storia
Pubblicato in Formazione | Commenti (0)
Pubblicato il 18/3/2010 alle 08:00 da Alessandro Bondi
Ecco le slide del mio intervento di domenica 13 marzo 2010 a Coverciano in occasione del Master in Comunicazione organizzato dal Centro Sportivo Italiano in collaborazione con lo Studio Ghiretti. Nuovi strumenti per la comunicazione con le Società Sportive View more presentations from Alessandro Bondi.
Tag: comunicazione, innovazione, Sport, strumenti
Pubblicato in Centro Sportivo Italiano, comunicazione, Sport | Commenti (0)
Pubblicato il 11/3/2010 alle 08:20 da Alessandro Bondi
Una riflessione sui percorsi educativi per arbitri che parte da un’esperienza vissuta sul campo arrivando a tre punti fondamentali: maturazione e scoperta del piacere, individuazione dei propri errori e gestione dell’emotività interiore, educazione attraverso la punizione. Aspetti che fanno parte dei valori dell’arbitro CSI ma che possono essere plasmati anche a livello federale.
Pubblicato in Formazione, Sport | Commenti (0)
Pubblicato il 4/3/2010 alle 08:00 da Alessandro Bondi
L’importanza del far scoprire all’individuo i propri talenti attraverso un cammino coinvolgente per essere in grado di fargli scoprire di riuscire a fare quello che non si pensava essere in grado di fare.
Pubblicato in Formazione | Commenti (0)
Pubblicato il 18/2/2010 alle 15:25 da Alessandro Bondi
Riflessione sull’utilizzo dei nuovi media nei rinnovati rapporti interpersonali che parte da un’esperienza e arriva al messaggio del Santo Padre per la Giornata delle Comunicazioni Sociali.
Tag: cambiamento, comunicazione, comunità, connessione, continuità, dialogo, incontri, istinto, opinioni, rapporto, socializzare, strumenti
Pubblicato in Centro Sportivo Italiano, comunicazione | Commenti (0)